-
Riccardo Sinigallia, la passione e la ricerca nella musica
La musica ha accompagnato da sempre la vita di Riccardo Sinigallia, un lungo percorso di passione e ricerca per il rapporto tra musica e testo, tra leggerezza e sperimentazione, tra armonia e…
6 Novembre 2019 -
La musica di Umberto Maria Giardini come ‘Forma mentis’
Ha usato il nome d’arte Moltheni dal 1999 al 2010. Dal 2012 utilizza il suo nome reale. Nel 1983 si approccia al mondo della musica suonando in diverse band e nel 1986…
6 Novembre 2019 -
Roberto Dell’Era: lo spazio della musica e della sperimentazione
Dellera, al secolo Roberto Dell’Era, è il bassista degli Afterhours e collaboratore di altri musicisti, fra cui Dente e Calibro 35. È inoltre componente del trio jazz rock/Canterbury The Winstons dietro lo pseudonimo…
2 Ottobre 2019 -
#PremioPaS2019 – PAOLO VALENTE nel Comitato di Selezione
Architetto, dal dal 2015 è responsabile della comunicazione, relazioni esterne e grandi eventi presso ANIP – Confindustria, è direttore di LiFE Labour Intensive Facility Event, dal 2010 è Partner e direttore tecnico…
5 Ottobre 2019 -
venerdì 25 ore 22:30 – Luzy L e il Dj Set sbarca a Potere alle Storie –
Torinese di nascita, romano di adozione. Dj presso i locali romani Monk, Le Mura, Habicura. Ideatore de La Torretta, la prima festa popolare con musica di Roma, nata al Forte Prenestino alla fine degli…
1 Ottobre 2019 -
#Premio PaS 2019 – Silvio Di Francia nel Comitato di Selezione
Giornalista e politico, ha preso parte all’amministrazione del Comune di Roma e della Regione Lazio occupandosi di cultura da assessore e come presidente di Zètema. Ha collaborato con il Ministero dei Beni…
5 Ottobre 2019 -
venerdì 25 ore 22:30 – Massimiliano Loizzi e lo spazio della satira
Si forma presso il Teatro Abeliano e alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Negli stessi anni comincia la sua collaborazione, che dura poi nel tempo e nei modi più vari, con Paolo…
1 Ottobre 2019 -
#PremioPaS2019 – Fabrizio Moscato nel Comitato di Selezione
Giornalista pubblicista e operatore culturale, si interessa di editoria e letteratura. Direttore di Liberi sulla Carta – fiera dell'editoria indipendente che si tiene annualmente a Rieti, e del magazine LSC Mag. Collabora…
5 Ottobre 2019 -
#PremioPAS2019 – Carlo Infante nel Comitato di Selezione
Nel Premio PAS 2019 ci sono altri due componenti del Comitato di Selezione che proprio in questi giorni stanno definendo le segnalazioni per poter decidere chi concorrerà per vincere nelle quattro categorie…
3 Ottobre 2019 -
#PremioPAS2019 – Giuseppe Granieri, lo spazio ‘virtuale’ nel Comitato di Selezione
Scrittore, giornalista, columnist de L’Espresso e La Stampa, docente presso il Dipartimento DISCUI dell’Università ‘Carlo Bo’ di Urbino. Consulente di direzione o per l’innovazione, ha collaborato alla progettazione di musei con Carlo…
30 Settembre 2019 -
#PremioPAS2019 – Lorenzo Imbesi nel Comitato di Selezione
Architetto. Professore Ordinario presso La Sapienza di Roma dove coordina il CV in Design del Dottorato del Dip. Direttore del Centro Sapienza Design Research, membro board CUMULUS 2020. E’ stato professore associato presso Carleton…
30 Settembre 2019 -
#PremioPAS2019 – La fotografia rappresentata da Marco Delogu
Fotografo, curatore ed editore. Negli anni ‘80 foda il Teatro Argot, e apre il suo primo studio fotografico. Collabora con riviste come Vogue Italia, Harper’s Bazaar, W. Nel corso degli anni ‘90,…
30 Settembre 2019 -
#PremioPAS2019 – Filippo Rossi di Caffeina nel Comitato di Selezione
Altro membro del Comitato di Selezione del #premioPAS2019. E altra gioia e felicità perché aumentano competenze e l’esperienza nella ricerca della migliore storia e del miglior narratore italiano per quest’anno. Bisogna sempre imparare…
27 Settembre 2019 -
#PremioPAS2019 – La scrittrice Elena Varvello nel Comitato di Selezione
Ci sono quelle notizie che ci rendono particolarmente contenti perché siamo sicuri che arricchiscono quello che stiamo facendo. E inserire un po’ di Scuola Holden nel Comitato di Selezione del #premioPAS2019 con Elena Varvello, è una di…
27 Settembre 2019 -
Insieme per crescere, con il Sottoscala 9
Abbiamo lavorato affinché Potere alle Storie, il Festival della Narrazione avesse sempre il meglio. A livello di ospiti, di storie, di location, di format, di comunicazione e di partnership. Crediamo che solo…
26 Settembre 2019 -
La grande musica a PAS 2019 grazie a Vinileria
La storia della musica è piena di grandi storie. La musica stessa nasce per raccontare cantando grandissime narrazioni. Cantautori, gruppi, grandi esecutori, ognuno di loro è portatore di potenti narrazioni che hanno…
26 Settembre 2019 -
La newsletter dedicata a Potere alle Storie
Magma è nata per far raccontare e raccontare storie. Ha organizzato centinaia di eventi, presentazioni, proiezioni di film, workshop, talk con la precisa scelta che ogni singolo evento creasse dei contenuti. È…
26 Settembre 2019 -
#PremioPAS2019 – Nel Comitato anche il digital strategist Francesco Nicodemo
Continuiamo a presentare e a farvi conoscere i componenti del Comitato di Selezione per il #premioPAS2019. Crediamo che la loro competenza, sommata all’esperienza che possono vantare, sia la migliore garanzia per il…
26 Settembre 2019 -
#PremioPAS2019 – La competenza e la passione di Massimiliano Clemente
Nei componenti del Comitato di Selezione del #premioPAS2019 mancava ancora qualcuno con una spiccata competenza editoriale e che fosse esperto di graphic novel, in particolare, e fumetti, più in generale. Siamo stati…
26 Settembre 2019 -
Premio PAS 2019 – Lo spot
Il piccolo spot del Premio PAS 2019, in attesa di scoprire gli altri membri del Comitato di Selezione e le migliori storie, insieme ai migliori narratori, che si contenderanno la vittoria finale…23 Settembre 2019
Articoli recenti
- live talk – presentazione del libro – RISCATTO, Bergamo e l’Italia. Appunti per un futuro possibile 4 Gennaio 2021
- La voce, il Cancro, l’arte e la tecnologia ( by Salvatore Iaconesi ) 19 Agosto 2020
- #decameron2020 – Giorno 5 – Mary Shelley e l’isolamento come fonte d’ispirazione 9 Marzo 2020
- #decameron2020 – Giorno 4 – Seven Women, storia di sette donne e la notorietà 9 Marzo 2020
- #decameron2020 – Giorno 3 – Contagion e la diffusione dei virus 9 Marzo 2020